Asciugatrice: guida all’acquisto

Parliamo di un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli italiani, nello specifico dell’asciugatrice. Di dimensione e aspetto risulta essere molto simile alla lavatrice ma con diversi costi, caratteristiche e funzionalità. In questa guida vedremo appunto quali sono, in modo tale da poter scegliere con serenità quella più adatta a tue esigenze.

Cos’è e a cosa serve

Si tratta, come detto prima, di un elettrodomestico che ha come funzione principale quella di asciugare in breve tempo i capi d’abbigliamento al suo interno risparmiando in ore e fatica. E’ dotato principalmente di un cestello che gira in maniera alternata per non danneggiare i capi in fase di asciugatura e da una ventola che immette aria all’interno del cestello e che a sua volta viene scaldata da una fonte di calore.

I differenti modelli in commercio

In generale possiamo differenziare due macro categorie del prodotto che si differenziano per il modo differente che utilizzano per asciugare il bucato. Esiste appunto il modello a condensazione e quello a pompa di calore.

L’asciugatrice a condensazione è caratterizzata da una resistenza elettrica che si trova sul retro della stessa e che surriscaldandosi trattiene calore. Quest’ultimo grazie all’ausilio di una grossa ventola viene poi aspirato e spinto all’interno. L’acqua calda generata dalla resistenza stessa può essere poi riutilizzata per la stiratura. Questa tipologia è solitamente più economica e presenta consumi in bolletta più alti, infatti sono di solito di classe energetica B o C.

L’asciugatrice a pompa di calore utilizza invece un compressore per produrre aria calda. Questa tipologia permette sia di ottenere prestazioni migliori e sia un maggior risparmio energetico essendo quasi sempre di classe A.

Consigli all’acquisto

Se decidi di acquistarne una devi prendere in considerazione diversi aspetti. Uno di questi è la dimensione. In base a quello che è lo spazio che hai a disposizione potrai scegliere un modello standard o uno slim, o ancora, in base alle tue esigenze potrai averla con carica dall’alto o frontale.

Altro aspetto è la capacità di carico. In questo caso in base al numero di persone che sono in casa e al numero di capi utilizzati potrai optare per modelli che hanno capacità di 3,5kg fino a modelli che ne hanno 9kg.

Infine, come visto in precedenza, devi valutare anche il consumo energetico per non avere sorprese in bolletta. Potrai scegliere dispositivi che hanno vanno da A+++ fino a quelli indicati con G che consumano di più.

Sulla base di tutte queste informazioni ora potrai scegliere l’asciugatrice più adatta a te. Cosa aspetti a comprarne una nuova di zecca?

tecnologia

Slot machine: come funzionano i jackpot progressivi e come vincerli

Le slot machine sono diventate uno dei giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, e una delle caratteristiche più allettanti che offrono sono i jackpot progressivi. I jackpot progressivi sono premi che aumentano man mano che i giocatori puntano denaro sulle slot collegate in rete. Questi premi possono raggiungere cifre astronomiche, trasformando la […]

Read More
tecnologia

Immersive reality: quali sono i campi d’applicazione più comuni?

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di immersive reality. In effetti, ultimamente quella che viene definita come realtà immersiva ha fatto dei passi da gigante. Sono sempre di più le attività commerciali che ne fanno uso e che riescono a creare degli ambienti digitali e virtuali in grado di stupire i clienti.  […]

Read More
tecnologia

Come lanciare una startup

Lanciare una startup significa studiare una serie di step attraverso i quali l’idea diventa un vero e proprio progetto imprenditoriale. Per generare un business di successo bisogna partire dall’analisi di alcuni punti fondamentali. Innanzitutto occorre prendere in considerazione il Team, il tempo il MPV, Minimun Viable Product. Inutile sottolineare quanto sia importante lavorare con persone […]

Read More