Le funzionalità da smarphone di carta hype

Le tante funzionalità da smartphone di Carta Hype permettono di gestire attraverso il proprio telefono tutte le operazioni che possono essere effettuate con una carta di questo tipo. Proposta da Banca Sella, essa è associata a un vero e proprio conto di moneta elettronica. Fin dall’inizio la gestione è delegata all’uso del telefono: la stessa attivazione, infatti, avviene via smartphone. Per pagare con i soldi presenti nella carta, per altro, non c’è bisogno di tenerla nel portafoglio: i pagamenti possono essere effettuati col telefono, naturalmente senza contanti.

Per attivare la carta da smartphone, è necessario inserire i propri dati e caricare una foto della propria carta di identità o della propria patente. In pochi minuti si esauriscono i compiti di chi vuol richiedere la carta, per la cui attivazione in genere è necessario aspettare una mezz’oretta. A questo punto, con la carta attivata, si può già cominciare a utilizzarla, per qualsiasi tipo di attività: per pagare gli acquisti effettuati online, per inviare dei bonifici, per ricaricare il credito del telefono cellulare o per scambiare delle somme in denaro con i propri contatti. I trasferimenti in denaro avvengono attraverso l’app: chi vuole inviare dei soldi deve solo indicare l’alias del destinatario – corrispondente all’indirizzo di posta elettronica o al numero di telefono cellulare del beneficiario – inviando soldi sul suo Hype addebitando il proprio. La procedura è pressoché identica nel caso in cui si abbia intenzione di ricevere denaro, con l’accredito del proprio Hype, previa l’accettazione della controparte.

Consultando le opinioni  su Carta Hype che si possono trovare in Rete, ciò che viene apprezzato in modo particolare dagli utenti, al di là della possibilità di gestione da smartphone, è la totale assenza di costi e commissioni per chi usufruisce dell’offerta Start, cioè quella base. Chi desidera approfittare della comodità della carta in modo completo, poi, può sottoscrivere il piano Hype Plus che ha un costo decisamente basso, pari a 1 euro al mese.

Con lo smartphone si può ricaricare la carta in un batter di ciglia: dopo aver fatto tap sull’icona del salvadanaio, occorre solo decidere se ricaricare con la carta o con il bonifico. Si può scegliere se recarsi in un punto Sisal o direttamente in banca, versando la somma che si desidera attraverso un pagamento in contanti. Per qualsiasi necessità, inoltre, è possibile fare riferimento all’assistenza, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica hello@hype.it o telefonando al numero 015 24 34 677 dal lunedì al venerdì. 

tecnologia

Le migliori piattaforme per incontri di coppia

Il mondo del web, come si sottolinea in diversi ambiti, ha cambiato le abitudini di tantissime persone non soltanto per quanto riguarda la possibilità di guardare film o serie TV, parlare con amici o frequentare forum online, ma anche per quanto riguarda altre tipologie di attività. Negli ultimi anni, le piattaforme che permettono a diverse […]

Read More
tecnologia

Slot machine: come funzionano i jackpot progressivi e come vincerli

Le slot machine sono diventate uno dei giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, e una delle caratteristiche più allettanti che offrono sono i jackpot progressivi. I jackpot progressivi sono premi che aumentano man mano che i giocatori puntano denaro sulle slot collegate in rete. Questi premi possono raggiungere cifre astronomiche, trasformando la […]

Read More
tecnologia

Immersive reality: quali sono i campi d’applicazione più comuni?

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di immersive reality. In effetti, ultimamente quella che viene definita come realtà immersiva ha fatto dei passi da gigante. Sono sempre di più le attività commerciali che ne fanno uso e che riescono a creare degli ambienti digitali e virtuali in grado di stupire i clienti.  […]

Read More