Ikea entra nella domotica con un nuovo smart hub

Finalmente IKEA entra nel mondo dell’ automazione casalinga con il suo sistema per l’ illuminazione veloce. Il nuovo range di prodotti è chiamato Trådfri, che in svedese significa senza fili, ed è costruito intorno al ZigBee light link standard per luci interconnesse. Il sistema dovrebbe essere stato lanciato in alcuni paesi europei selezionati lo scorso autunno ma ci sarà una release più grande alla fine di Marzo.

Il cuore del sistema Trådfri è un device d’ entrata che si connetta a internet tramite una connessione ethernet e crea un network locale Trådfri per collegare lampadine locali.

Come molti dei prodotti di Ikea, la compagnia sta perseguendo una politica di prezzo molto aggressiva, con un set di base di porte internet, un remote e due lampadine Trådfri  che non comportano spese stratosferiche

 

Ma la parte più interessante del sistema non è la porta internet, ma quello che potrebbe essere definito un regolatore dell’ intensità della luce controllato col movimento, che ha la forma di un unico disco colorato che, se possiamo dare fiducia all’ incredibilmente imbarazzante spot di Ikea lanciato per sponsorizzare il prodotto, può attenuare le luce semplicemente facendolo girare nella nostra mano. Il regolatore d’ intensità della luca può anche funzionare indipendentemente dal sistema interconnesso ed è la parte più economia della linea di prodotto.

Le lampadine Trådfri standard sono delle luci a LED offuscabili con tre opzioni di temperatura del colore, 2200K, 2700K o 4000K, che Ikea afferma possono durare ognuna 25.000 ore.

In aggiunta la casa svedese sta mettendo in vendita anche una serie di pannelli galleggianti a LED, insieme a delle porte illuminate per varie unità nel magazzino Ikea che saranno anche compatibili con il sistema domotico Trådfri e che servono come un potente indicatore di come l’ azienda scandinava possa usare a proprio vantaggio il suo sistema modulare esistente per incorporare il suo sistema di smart home.

Al momento, il sistema Trådfri può essere visualizzato solo sul sito svedese di Ikea, con i prodotti attesi in store per il 31 marzo ma sembra molto plausibile auspicarsi che il sistema farà il suo debutto in altri paesi in un futuro più vicino.

Questa scelta di Ikea è un altro segnale che ci fa capire la direzione verso la quale si stanno spostando le grandi aziende dell’ arredamento per venire incontro agli sviluppi tecnologici in materia di prodotti per la casa e quindi per accontentare le fiorenti e sempre più pretenziose richieste della clientela.

tecnologia

Le migliori piattaforme per incontri di coppia

Il mondo del web, come si sottolinea in diversi ambiti, ha cambiato le abitudini di tantissime persone non soltanto per quanto riguarda la possibilità di guardare film o serie TV, parlare con amici o frequentare forum online, ma anche per quanto riguarda altre tipologie di attività. Negli ultimi anni, le piattaforme che permettono a diverse […]

Read More
tecnologia

Slot machine: come funzionano i jackpot progressivi e come vincerli

Le slot machine sono diventate uno dei giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, e una delle caratteristiche più allettanti che offrono sono i jackpot progressivi. I jackpot progressivi sono premi che aumentano man mano che i giocatori puntano denaro sulle slot collegate in rete. Questi premi possono raggiungere cifre astronomiche, trasformando la […]

Read More
tecnologia

Immersive reality: quali sono i campi d’applicazione più comuni?

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di immersive reality. In effetti, ultimamente quella che viene definita come realtà immersiva ha fatto dei passi da gigante. Sono sempre di più le attività commerciali che ne fanno uso e che riescono a creare degli ambienti digitali e virtuali in grado di stupire i clienti.  […]

Read More