Business Data Analysis: la formazione che può cambiare il tuo futuro

tag-innovation-school-12

La formazione del Business Data Analyst è un aspetto di importanza fondamentale per tutti coloro che desiderano avviare la propria carriera in questo settore. Considerata una delle professioni più remunerative tra quelle digitali, un profilo senior esperto della Business Data Analysis può guadagnare qui in Italia fino a 50mila euro annui, un importo di tutto rispetto se paragonato ad altre professioni sempre legate a realtà aziendali importanti.

Ma quali sono i percorsi formativi più indicati per chi desidera diventare Business Data Analyst? A differenza di altre professioni per le quali è necessario un determinato percorso di studi rispetto ad un altro, nel caso della formazione sull’analisi dei dati non esiste una strada determinante ma sicuramente si possono valutare percorsi che creino un sapere a 360 gradi comprendendo sia materie di tipo matematico che discipline informatiche oltre, ovviamente, alle più importanti tecniche di comunicazione.

Qui in Italia una delle realtà formative più interessanti per diventare un Business Data Analyst è la TAG Innovation School a Milano, la scuola del digitale di Talent Garden. Grazie al nuovo Master in analisi dei dati, 25 studenti potranno iniziare un percorso di studi articolato in sei weekend non consecutivi durante i quali apprendere l’importanza della Business Data Analysis, come estrapolare dal Web con appositi applicativi un volume elevato di dati, come organizzare graficamente e testualmente le informazioni da fornire a fine lavoro all’azienda e molto altro. Il tutto con lezioni in aula tenute da professionisti esperti in materia Big Data a cui si aggiungono contenuti extra, come i video corsi riassuntivi, grazie ai quali ripassare la lezione appena condotta e prepararsi ai temi di quella successiva.

Il termine utile per richiedere una borsa di studio per il Master in analisi dei dati della TAG Innovation School è fissato al prossimo 30 luglio. Le selezioni accerteranno poi le skill di base di ciascun candidato al fine di accettare al Master i profili maggiormente rispondenti alla richiesta.

tecnologia

Slot machine: come funzionano i jackpot progressivi e come vincerli

Le slot machine sono diventate uno dei giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, e una delle caratteristiche più allettanti che offrono sono i jackpot progressivi. I jackpot progressivi sono premi che aumentano man mano che i giocatori puntano denaro sulle slot collegate in rete. Questi premi possono raggiungere cifre astronomiche, trasformando la […]

Read More
tecnologia

Immersive reality: quali sono i campi d’applicazione più comuni?

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di immersive reality. In effetti, ultimamente quella che viene definita come realtà immersiva ha fatto dei passi da gigante. Sono sempre di più le attività commerciali che ne fanno uso e che riescono a creare degli ambienti digitali e virtuali in grado di stupire i clienti.  […]

Read More
tecnologia

Come lanciare una startup

Lanciare una startup significa studiare una serie di step attraverso i quali l’idea diventa un vero e proprio progetto imprenditoriale. Per generare un business di successo bisogna partire dall’analisi di alcuni punti fondamentali. Innanzitutto occorre prendere in considerazione il Team, il tempo il MPV, Minimun Viable Product. Inutile sottolineare quanto sia importante lavorare con persone […]

Read More