Gli strumenti tecnologici a supporto dell’edilizia

I sistemi di costruzione degli edifici sono in continuo cambiamento così come i materiali costruttivi. Allo stesso modo si stanno evolvendo gli strumenti tecnologici a supporto della edilizia e soprattutto della bioedilizia, uno comparto edile che più di ogni altro sembra stare investendo in ricerca ed innovazione. Insieme all’azienda edile Friul Wood House che si occupa della costruzione di case prefabbricate in legno ad Udine vedremo quali sono gli strumenti a supporto dell’edilizia soprattutto quella connessa alle esigenza di restauro ed al miglioramento dell’isolamento termico delle case, uno degli elementi che più degli altri va ad influire sul comfort abitativo di un immobile civile.

Il primo strumento che andiamo a presentare è il rilevatore di ponti termici. I ponti termici sono uno dei principali fenomeni che ci rivelano il cattivo isolamento di un edificio. Un ponte termico quando si manifesta all’interno dell’involucro di un edificio determina un’interruzione dei normali e principali flussi attraverso i quali si propaga il calore. In corrispondenza di un ponte termico può manifestarsi una dispersione del calore da riscaldamento pari al 30%. I ponti termici si verificano tipicamente nei punti dell’edificio in cui ci sono delle discontinuità strutturali o dei materiali utilizzati.

Un altro strumento molto utile in questo senso è la termocamera. Una termocamera è uno strumento che consente di realizzare le mappe di calore di una struttura, ma nello specifico di un’abitazione. Analizzando le immagini elaborate dalla termocamera sarà possibile individuare i punti dai quali avvengono le dispersioni di calore e di conseguenze intervenire sulla coibentazione dell’edificio. Una termocamera può tipicamente rilevare dispersioni di calore in corrispondenza dei serramenti o dei cassonetti in cui sono alloggiati gli avvolgibili.

Infine segnaliamo anche lo strumento della formaldeide. La formaldeide è una sostanza chimica utilizzata in molte lavorazioni industriali soprattutto quelle connesse al legno. Nel settore dell’edilizia risulta particolarmente importante tenere sotto controllo i livelli di formaldeide in quanto questa sostanza in alte concentrazioni può essere considerata cancerogena.

Uncategorized

Up-selling: cos’è e perché usarlo

Nel panorama contemporaneo, soprattutto a livello lavorativo, è importante possedere nozioni di marketing; un ramo dell’economia che, attraverso analisi di domanda e concorrenza, riesce ad individuare bisogni e necessità dei possibili clienti di un’impresa e a stabilire di conseguenza le azioni migliori da mettere in atto per soddisfare le loro esigenze creando un reciproco vantaggio […]

Read More
Uncategorized

Idraulica e Tecnologia : Un’accoppiata vincente

Se quando hai bisogno di un intervento Idraulico ti fa immaginare solo ed esclusivamente uno Spurgo Fognature Roma e la sostituzione o riparazione di uno scaldabagno, forse non sai come oggi la tecnologia conviva con l’attività di un idraulico. Nel 2021 stiamo attraversando il passaggio dai normali sistemi idraulici analogici ai sistemi digitali, più precisamente […]

Read More
Uncategorized

Videocamere Canon

XF305 e XF300 le prime videocamere Canon MPEG-2 Full HD (4:2:2) file-based Canon ridefinisce il mercato delle videocamere professionali portatili con il lancio dei due rivoluzionari modelli file-based: XF305 e XF300, i primi a utilizzare il nuovo formato di registrazione MPEG-2 Full HD (4:2:2) recentemente adottato da Canon Progettati per offrire un’eccezionale qualità dell’immagine e […]

Read More