Dalla fine di gennaio 2015 Google Earth Pro, la versione a pagamento del servizio di Google, è diventato gratuito: da 399 dollari l’anno a costo zero.
Le funzioni avanzate, a cui possono accedere gli utenti, che siano professionisti o pubbliche amministrazioni, sono:
- la creazione di mappe personalizzate;
- la visualizzazione di informazioni demografiche e sul traffico per aree specifiche, estratti di mappa catastale;
- la possibilità di importare dati GIS;
- la misurazione di area, raggio e circonferenza a livello del suolo di specifiche aree (cerchi o poligoni);
- la misurazione delle distanze tra punti di tutto il pianeta, scegliendo una specifica unità di misura;
- la determinazione dell’altezza degli edifici;
- la stampa di immagini ad alta risoluzione;
- la creazione di filmati ad alta risoluzione dei voli panoramici da condividere offline.
Come usare Google Earth Pro gratis
È necessario scaricare Google Earth dalla pagina ufficiale cliccando su “Agree and download”. Al momento della richiesta della license key si deve digitare GEPFREE e specificare la propria email.
Nel caso si fosse già in possesso della licenza per Google Earth Pro, questa verrà rinnovata in automatico gratuitamente.
La mappa catastale
La mappa catastale è un documento che rappresenta un terreno o una porzione di terreno, con le sagome degli stessi e degli edifici ivi presenti. In genere quello che viene richiesto è l’estratto di mappa catastale, cioè una porzione della mappa completa del territorio. Nell’estratto di mappa sono riportati i numeri delle particelle, che si possono ritrovare anche nella visura catastale.