Ricerche e sviluppi nel campo dell’informatica e della tecnologia hanno determinato una svolta nel campo delle telecomunicazioni, tra i cui risultati vi è il centralino VoIP. Con la sigla VoIP si intende l’insieme dei protocolli che hanno la funzione di inviare ed effettuare le chiamate su qualunque rete di computer, diversamente dal sistema telefonico classico. Il centralino VoIP si contraddistingue per una maggiore elasticità e per i costi più bassi. Il centralino VoIP funziona grazie a un server SIP, che gestisce i flussi comunicativi tra i diversi client connettendoli tra loro e avviando la chiamata, a seguito della verifica della disponibilità del destinatario (non già impegnato in un’altra telefonata). Il centralino VoIP conserva tutte le caratteristiche di quello tradizionale, ma non è necessario acquistarlo, basta iscriversi presso le società erogatrici del servizio. Si tratta di una tecnologia ideale per le piccole e medie aziende dotate di più sedi, in quanto il centralino VoIP rende possibile lo smistamento automatico delle chiamate in entrata alla centrale verso i telefoni IP di ciascun cliente. Grazie al centralino VoIP le aziende possono gestire in modo proficuo e vantaggioso la comunicazione aziendale interna ed esterna, soprattutto per quanto riguarda le chiamate nazionali e internazionali. Si tratta di un sistema semplice da utilizzare e da gestire in modo autonomo, in quanto si armonizza ai vari sistemi informativi delle aziende. Le aziende e gli utenti interessati al servizio di centralino VoIP potranno contattare le società erogatrici per ottenere ulteriori informazioni in merito a questa moderna tecnologia di comunicazione.