Come scegliere una lavastoviglie: prezzi e classificazione energetica

Nata alla fine dell’Ottocento, la lavastoviglie è oggi uno degli elettrodomestici più diffusi al mondo. Possedere una lavastoviglie non è soltanto un modo per risparmiare sul lavoro di casa, ma il mezzo migliore per igienizzare piatti, bicchieri e utensili e per limitare il consumo di acqua. Vediamo brevemente per quale motivo.

La questione dell’igiene sarà chiara un po’ a tutti. Il principio di funzionamento della lavastoviglie consiste nel riversare, sul vasellame presente all’interno, dei getti di acqua bollente a cui andremo ad aggiungere del detersivo. L’alta temperatura fa sì che germi e batteri abbiano vita breve.

La questione del risparmio, invece, è di comprensione meno immediata. Non tutti sanno, infatti, che possedere una lavastoviglie consente non solo di risparmiare tempo ma anche denaro. Diverse ricerche stabiliscono, infatti, che lavare i piatti a mano piuttosto che in lavastoviglie causa un consumo maggiore di acqua, a danno dunque della bolletta. Lavare i piatti all’interno di una lavastoviglie a pieno carico e con un adeguato programma di risparmio energetico, consente, al contrario, di risparmiare sensibilmente sull’utilizzo dell’acqua.

Lasciando da parte le questioni energetiche e funzionali, andiamo alla sostanza. Quanto costa una lavastoviglie? Difficile stabilire un prezzo. Sul mercato sono infatti presenti innumerevoli modelli che potrete acquistare a prezzi differenti. I prezzi delle lavastoviglie variano a seconda delle caratteristiche e oscillano, generalmente dai 400 agli 800 euro. Potrete optare per lavastoviglie appetibili esteticamente, lavastoviglie da incasso o compatte. A seconda del luogo destinato ad accoglierle, dunque, dovrete orientarvi su differenti prezzi e modelli.

Un dato da prendere certamente in considerazione è rappresentato dalla classificazione energetica. Un elettrodomestico con tripla A (A+++) avrà spesso un costo superiore, che si traduce, però, inevitabilmente in un risparmio sulla bolletta. Un investimento iniziale, dunque, che ammortizzerete in poco tempo grazie ad un abbassamento dei consumi.
Navigate sul web per trovare offerte e schede dei prodotti. Avrete l’imbarazzo della scelta.

tecnologia

Slot machine: come funzionano i jackpot progressivi e come vincerli

Le slot machine sono diventate uno dei giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, e una delle caratteristiche più allettanti che offrono sono i jackpot progressivi. I jackpot progressivi sono premi che aumentano man mano che i giocatori puntano denaro sulle slot collegate in rete. Questi premi possono raggiungere cifre astronomiche, trasformando la […]

Read More
tecnologia

Immersive reality: quali sono i campi d’applicazione più comuni?

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di immersive reality. In effetti, ultimamente quella che viene definita come realtà immersiva ha fatto dei passi da gigante. Sono sempre di più le attività commerciali che ne fanno uso e che riescono a creare degli ambienti digitali e virtuali in grado di stupire i clienti.  […]

Read More
tecnologia

Come lanciare una startup

Lanciare una startup significa studiare una serie di step attraverso i quali l’idea diventa un vero e proprio progetto imprenditoriale. Per generare un business di successo bisogna partire dall’analisi di alcuni punti fondamentali. Innanzitutto occorre prendere in considerazione il Team, il tempo il MPV, Minimun Viable Product. Inutile sottolineare quanto sia importante lavorare con persone […]

Read More