Il mondo relativo alle cellule staminali resta ancora molto affascinante sia dal punto di vista scientifico sia da quello puramente concettuale. Molti sono i dibattiti relativi all’utilizzo delle cellule staminali, in particolare quelle embrionali, che risultano essere, per la chiesa cattolica e per molte altre persone, un insulti alla vita.
Tralasciando le varie opinioni discordanti provenienti e dal mondo scientifico e da quello ecclesiastico, non si può non ammirare il miracolo della natura che c’è dietro alle cellule staminali.
Ma partiamo da principio e cerchiamo di capire cosa sono queste famosissime staminali.
Innanzitutto va precisato che ne esistono di due categorie ben distinte: le cellule staminali embrionali e le cellule staminali adulte. Forse il nome non da molti indizi, quindi, è utile specificare che le cellule staminali adulte sono presenti nel nostro corpo e si occupano principalmente della rigenerazione dei tessuti, al contrario, le cellule staminali embrionali ci hanno abbandonato da un po, anzi, diciamo pure che si sono trasformate, in cosa? in tutte le cellule che abbiamo.
Le cellule staminali embrionali sono cellule bambine, sono figli che ancora non sanno cosa vogliono diventare da grandi. Le cellule staminali si specializzano poi e formando quelle che animano, anche in questo preciso momento, il nostro corpo.