Come installare VLC per Ubuntu

VLC è un media player ottimale per Ubuntu, una delle distro Linux più famose e usate al mondo. Si adatta perfettamente a tutte le ultime distro Ubuntu, come la 11.10, la 11.04 e la 10.10. Dopo aver fatto il VLC download, per installaro hai due scelte, una in modalità grafica e una in modalità riga di comando.

Modalità grafica:

  • apri l’applicazione Synaptic
  • fai clic su Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic
  • cerca vlc ed installalo. Poi fai la stessa con il vlc-plugin-pulse e con il mozilla-plugin-vlc.

Se vuoi usare VLC anche per lo streaming, dovresti installare anche libavcodec-extra-52.

Modalità riga di comando:

  • apri la riga di commando e digita “%sudo apt-get update”
  • poi digita “% sudo apt-get install vlc vlc-plugin-pulse mozilla-plugin-vlc”

Come puoi vedere installare VLC per Ubuntu è una cosa molto facile e veloce, sia da modalità grafica che, se ti senti un vero hacker, da riga di comando.

software

Cleverbot : Da oggi puoi chattare con l’intelligenza artificiale

Tra le tante cose che si possono fare oggi c’è la possibilità di chattare con un bot, Cleverbot. Vediamo la guida italiana all’uso e come conversare con questa macchina, che ti risponde proprio come farebbe un umano. Se, fino ad ora, pensavi fosse possibile chattare solo con bot inglesi ti sbagli: Cleverbot capisce perfettamente anche […]

Read More
software

I tuoi documenti sempre a portata di dito con Mobilector

Ottimizza il tuo lavoro con Datasis Group Al giorno d’oggi per gestire un’attività con efficienza non puoi fare a meno di software semplici ma affidabili, e il gruppo Datasis è quello che fa per te, che cerchi di gestire la tua documentazione in maniera veloce ed efficace. Fra uno dei tanti programmi offerti da Datasis […]

Read More
software

Google Chrome: problemi e risoluzione degli stessi

Google Chrome dà problemi? Ecco come risolverli Spesso i principali browser web presentano qualche problema in grado di inficiare la navigazione. Tali problemi possono essere legati ad un eccessivo rallentamento del sistema, causato dalla quantità di RAM occupata. Google Chrome, ad oggi, è certamente il browser più utilizzato, anche se talvolta le sue prestazioni sono […]

Read More