VLC è un media player ottimale per Ubuntu, una delle distro Linux più famose e usate al mondo. Si adatta perfettamente a tutte le ultime distro Ubuntu, come la 11.10, la 11.04 e la 10.10. Dopo aver fatto il VLC download, per installaro hai due scelte, una in modalità grafica e una in modalità riga di comando.
Modalità grafica:
- apri l’applicazione Synaptic
- fai clic su Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic
- cerca vlc ed installalo. Poi fai la stessa con il vlc-plugin-pulse e con il mozilla-plugin-vlc.
Se vuoi usare VLC anche per lo streaming, dovresti installare anche libavcodec-extra-52.
Modalità riga di comando:
- apri la riga di commando e digita “%sudo apt-get update”
- poi digita “% sudo apt-get install vlc vlc-plugin-pulse mozilla-plugin-vlc”
Come puoi vedere installare VLC per Ubuntu è una cosa molto facile e veloce, sia da modalità grafica che, se ti senti un vero hacker, da riga di comando.