L’Assessorato Attività Produttive della Valle d’Aosta allo SMAU

L’Assessore Ennio Pastoret comunica che l’ Assessorato attività produttive sarà presente alla Fiera SMAU 2010 di Milano con uno stand al quale hanno aderito imprese valdostane che operano in settori innovativi coerenti con le piattaforme tecnologiche di specializzazione per lo sviluppo territoriale valdostano:

– Quintetto s.r.l., con sede nella pépinière d’entreprises di Pont-Saint-Martin;
– Biodigitalvalley s.r.l., con sede nella pépinière d’entreprises di Pont-Saint-Martin;
– Laser s.r.l., con sede in Via Nazionale per Donnas n. 55 a Pont-Saint-Martin;
– Mavitec s.r.l., con sede nella pépinière d’entreprises di Aosta;
– Ribes Ricerche s.r.l., con sede nella pépinière d’entreprises di Aosta.

«L’obiettivo che si pone la politica di sviluppo della Regione Valle d’Aosta – ha dichiarato l’Assessore Ennio Pastoret – in ambito di innovazione e di ricerca è di diventare, entro il 2015, il territorio di elezione per la diffusione di tecnologie che facciano leva sulla specialità del patrimonio ambientale e sulla sua varietà morfologica, climatica e biologica e aventi ricadute sui livelli di sicurezza, sulla salvaguardia, sulla valorizzazione e sull’accessibilità territoriale, salvaguardandone la sostenibilità e collocandosi al centro del sistema di reti di ricerca e sviluppo tecnologico di eccellenza.

A conferma di questa vocazione, l’identificazione degli ambiti di R&S su cui vengono focalizzati gli interventi a livello regionale avviene con la definizione di quattro piattaforme tecnologiche di riferimento, i cui contenuti sono così individuati:
– Tecnologie per il monitoraggio e la sicurezza del territorio
– Energie rinnovabili e risparmio energetico
– Tecnologie per la salvaguardia ambientale e il ripristino di ecosistemi
– Elettronica – Microelettronica – Microrobotica – Meccatronica

La competitività – continua l’Assessore Pastoret -di questi settori dipende dalla capacità di applicare su scala industriale i risultati ottenuti dalla ricerca tramite un efficace modello di trasferimento tecnologico da attuare sul territorio; in questa prospettiva si inseriscono i bandi a favore di imprese per la realizzazione di progetti di innovazione, volti a sostenere il trasferimento tecnologico, che trovano il loro riferimento giuridico nel Programma operativo di competitività regionale ed occupazione FESR 2007/13; questi progetti vengono proposti dalle imprese in collaborazione con organismi di ricerca e prevedono il trasferimento, a beneficio delle imprese stesse, di conoscenze scientifiche e tecnologiche».

L’Assessore Pastoret sarà presente allo stand della Regione Autonoma della Valle d’Aosta il 22 ottobre 2010. Lo stesso giorno parteciperà, inoltre, alle ore 11.00, all’evento Innovation Day.

Fiere

Fiera Ecomondo a Rimini

Quest’anno saranno oltre 500 le aziende che aderiranno all’edizione 2012 di Ecomondo, evento di spicco per le imprese italiane ed europee che investono nel ambiente, rispettandolo, pur mantenendo una certa competitività nel mercato. Sarà presente il settore macchine movimento terra, riciclaggio inerti, frantumazione e decommissioning, per esporre le attrezzature più green. Grande novità l’Area Demo […]

Read More
Eventi

Noi L’Aquila: un riflesso del passato ed una luce per il futuro

    Ci sono delle cose al mondo che non devono essere dimenticate ed il ricordo è l’unico strumento che ci permette di mantenere viva la memoria di un qualcosa che per un motivo o per un altro è andato perso. E’ proprio questo il principio applicato al nuovo progetto a sostegno della città de […]

Read More
Fiere

McAfee partecipa al decennale di ICT Trade

McAfee parteciperà insieme a Intel alla decima edizione di ICT Trade 2011, il principale momento di incontro annuale tra vendor e canale ICT, che come da tradizione si svolgerà a Ferrara il 18 e 19 maggio prossimi. ICT Trade rappresenta il punto di riferimento per tutti gli attori delle terze parti dell’ICT e, giunto all’importante […]

Read More