Nokia Home Music, la radio al passo con i tempi

 

Tecnologia: Nokia Home Music, la radio al passo con i tempi

Il nuovo dispositivo Nokia aggiunge alle classiche frequenze tutte le potenzialità della rete e porta il mondo della musica nella tua casa

E’ lei, il primo medium multimediale per eccellenza, quello che dai primi esperimenti di Guglielmo Marconi nel 1895, inizia a portare il mondo nelle case della gente. E’ il 1924 quando nasce il primo programma radiofonico in Italia: la musica classica, le notizie meteo e le notizie di borsa arrivano così nelle case di pochi privilegiati. E’ negli anni ’40 che la Radio si conferma come il mezzo di comunicazione più potente e più veloce. Sono gli anni della grande guerra e la radio è il primo vero medium di massa. Negli anni ’50 l’esplosione e la musica della prima edizione del Festival di Sanremo entra nelle case di tutti gli italiani.

Nokia racchiude l’affascinante e immenso mondo delle Web radio nella Nokia Home Music. Una vera e propria radio, dalle forme moderne e di design che strizzano al contempo l’occhio all’eleganza delle linee degli apparecchi anni ’50. Nokia Home Music, ora disponibile in tutti i Nokia Store ad un prezzo di 399 € iva inclusa, con la consueta semplicità offerta dalla casa finlandese, diffonde nelle stanze delle case tutta la potenza del broadcasting musicale del Web, senza naturalmente dimenticare le emittenti radiofoniche tradizionali.


Pensata per far vivere un’esperienza musicale completa, Nokia Home Music, offre agli amanti della musica la possibilità di avere un unico dispositivo che permetta di ascoltare tutte le internet radio, i podcast e le tradizionali radio FM semplicemente premendo un pulsante. Inoltre, collegando Nokia Home Musica ai propri lettori di musica digitale, telefoni cellulare o PC compatibili, gli utenti potranno ascoltare le loro raccolte musicali. Il dispositivo infine può anche essere collegato al proprio sistema stereo compatibile.

Nokia Home Music è facile da usare, grazie alla guida multimediale direttamente sul display a colori, la memorizzazione della cronologia e le cartelle dei Preferiti.

Nokia Music Home è compatibile con:

– Internet
– Radio FM
– Dispositivi mobili
– Lettori di musica digitale
– PC
– Schede di memoria

Nokia Music Home è dotato di:

– Display multimediale a colori
– Telecomando
– Cronologia e cartelle dei Preferiti
– Manopola rotante per la navigazione internet attraverso l’interfaccia utente
– Pulsante programmabili
– Potenti altoparlanti

Nokia
Nokia è il leader mondiale nella produzione di telefoni cellulari come market share e leader nei settori convergenti di internet e delle comunicazioni. Nokia offre un’ampia gamma di device mobili che soddisfa le esigenze di tutti i consumatori con servizi internet che permettono di provare l’esperienza in mobilità della musica, della navigazione, del messaging e del gioco e dei media. Inoltre, Nokia fornisce esaurienti informazioni di navigazione digitale attraverso NAVTEQ e applicazioni, soluzioni e servizi per le reti di comunicazione attraverso Nokia Siemens Networks.

 

Altri blog da seguire su tecnologia, personale ata, banca roma.


tecnologia

Slot machine: come funzionano i jackpot progressivi e come vincerli

Le slot machine sono diventate uno dei giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, e una delle caratteristiche più allettanti che offrono sono i jackpot progressivi. I jackpot progressivi sono premi che aumentano man mano che i giocatori puntano denaro sulle slot collegate in rete. Questi premi possono raggiungere cifre astronomiche, trasformando la […]

Read More
tecnologia

Immersive reality: quali sono i campi d’applicazione più comuni?

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di immersive reality. In effetti, ultimamente quella che viene definita come realtà immersiva ha fatto dei passi da gigante. Sono sempre di più le attività commerciali che ne fanno uso e che riescono a creare degli ambienti digitali e virtuali in grado di stupire i clienti.  […]

Read More
tecnologia

Come lanciare una startup

Lanciare una startup significa studiare una serie di step attraverso i quali l’idea diventa un vero e proprio progetto imprenditoriale. Per generare un business di successo bisogna partire dall’analisi di alcuni punti fondamentali. Innanzitutto occorre prendere in considerazione il Team, il tempo il MPV, Minimun Viable Product. Inutile sottolineare quanto sia importante lavorare con persone […]

Read More